Camillo e Giacomo Dal Verme
Benvenuti a Torre degli Alberi, sulle colline dell’Oltrepò Pavese, terra di castelli, cantine, natura e agricoltura. Qui, accanto a un’antica torre trecentesca circondata da prati, campi coltivati, boschi e vigne, potrete assaggiare il nostro Metodo Classico di alta qualità e soggiornare nell’agriturismo per gruppi.
Scopri il nostro profilo Instagram #Torredeglialberispumanti
Recensioni

FALSTAFF, la più autorevole rivista del settore enogastronomico in lingua tedesca, ha assegnato punteggi molto lusinghieri a due spumanti Metodo Classico TORRE DEGLI ALBERI, il Pas Dosé e il Rosé. Quest’ultimo si è addirittura piazzato tra i primi 3 spumanti dell’Oltrepò Pavese. Ecco qui i giudizi della giuria. ROSE 2015, 93 punti Intenso, rosa arancione scuro. Al naso è fine e pulito, con note di agrumi, nocciole tostate, un accenno di cioccolato bianco, poi ancora delicate note burrose, e nel retrogusto fumo freddo, complesso e intrigante. Al palato equilibrato e con un bel frutto morbido, molto netto, complesso, con un proprio stile, di ottima lunghezza. PAS DOSE’ 2015, 92 punti Oro brillante con una punta di arancio e perlage molto persistente. Al naso presenta sfumature di agrumi, albicocche, fichi secchi, nocciola, ha anche una nota burrosa, nel retrogusto delicati fiori di rosa e miele. Al palato ha un frutto fresco e corpo secco, tannino appena percettibile, molto incisivo, ma appare fresco e variegato, piacevole.

Gli spumanti Torre degli Alberi, da sempre prodotti secondo i metodi dell’agricoltura biologica, sono ora presenti su Guida Bio, prodotto editoriale che vuole valorizzare le scelte green ed ecosostenibili del mondo enologico. L’agricoltura biologica è una sfida difficile, ma è anche una scelta di responsabilità e di attenzione all’ambiente, a tutela delle generazioni di domani e del […]
L'articolo Torre degli Alberi su Guida Bio sembra essere il primo su Spumanti Biologici Torre Degli Alberi.













