Dopo mesi di caldo e soprattutto di asciutto, a metà settembre abbiamo concluso la vendemmia 2016. Per una settimana, nelle prime ore della mattina, quando il clima ancora fresco impedisce l’avvio di fermentazioni indesiderate, una nutrita squadra di donne e uomini ha raccolto l’uva in piccole cassette areate, subito trasportate in cantina con camion refrigerato. I grappoli erano molto sani, con acini leggermente piccoli a causa della siccità, ma di ottima qualità e con un elevato tenore zuccherino.
Ora il vino è in fase di preparazione: dopo la pigiatura e la fermentazione a temperatura controllata di 16°C, la base spumante è stata separata dalle fecce grossolane e travasata in grosse botti di acciaio inox, dove periodicamente viene rimescolata mediante il cosiddetto batonnage , operazione che rimette in sospensione le fecce nobili così da dare più corpo allo spumante e affinarne gli aromi e i sapori.
Il raccolto 2016 diventerà un ottimo spumante biologico, anche se per assaggiarlo occorrerà aspettare almeno 24 mesi!
L'articolo La vendemmia 2016 sembra essere il primo su Spumanti Biologici Torre Degli Alberi.