Se alle proprietà dello spumante a base di Pinot Nero si aggiunge quella di essere coltivato in modo biologico, le sue particolarità vengono ulteriormente esaltate ottenendo un prodotto quasi perfetto nel gusto, nella gradevolezza e nella tollerabilità. Infatti molti appassionati, dopo aver bevuto lo spumante biologico Torre degli Alberi, dichiarano di non accusare mal di testa né bruciore di stomaco, come troppo spesso accade con altri vini.
L’apprezzamento dello spumante biologico è confermato dalle scelte dei consumatori: nel 2015, la percentuale di italiani che hanno acquistato almeno una bottiglia di vino bio è aumentata di quasi 15 punti, passando dal 2% nel 2013 al 16,8% odierno. Inoltre, secondo Wine Monitor Nomisma www. winemonitor .it/ , il 38% dei consumatori che non beve vino bio, ha dichiarato di non farlo semplicemente perché non trova il vino a marchio bio nei negozi/ristoranti frequentati; infine, il 90% dei consumatori intervistati da Wine Monitor ha affermato di essere interessato ad acquistare il brand del vino preferito se questo inserisse una linea a marchio biologico.
L'articolo Lo spumante biologico: una qualità in più sembra essere il primo su Spumanti Biologici Torre Degli Alberi.